the t.bone RB 500

509 Valutazioni dei clienti

4.5 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

Caratteristiche

Suono

Qualità

338 Recensioni

the t.bone RB 500
€ 99
Spedizione gratuita, incl. IVA
Disponibile entro 2-3 settimane
Disponibile entro 2-3 settimane

Questo articolo tornerà disponibile a breve e verrà poi spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
A
Un ottimo microfono a nastro
Anonimo 24.11.2016
Ho diversi tipi di microfono (a condensatore con diverse caratteristiche e dinamici) ma non avevo alcun microfono a nastro, e non ne sentivo l'esigenza, sinceramente.

Leggendo su vari forum e parlando con professionisti del settore, che mi dicevano bene dei microfoni a nastro, mi è venuta voglia di provarne uno.

L'ambiente (un home studio, per quanto sofisticato) e il non averne necessità mi hanno suggerito di non prendere qualcosa di costoso, ma di fare una prova con un microfono che, seppur economico, gode di buona reputazione (un microfono troppo econmico è uno spreco di denaro, perchè alla fine non viene utilizzato).

Beh, sono rimasto soddisfatto.
In relazione al prezzo, è eccezionale.
In assoluto, se usato con accortezza, dà del filo da torcere a microfoni che costano 10 volte tanto.

Va benissimo sulle voci, aggiungendo corpo a quelle più esili, e dando un tocco "vintage" a quelle maschili (effetto crooner, per capirci).

E' ottimo sui piatti della batteria e per microfonare le chitarre elettriche ed acustiche.

Non può definirsi un microfono neutro (e non lo deve essere, per definizione); aggiunge un tocco di colore piacevolissimo a tutti i suoni che gli passano attraverso.

Ne sono molto contento.
Caratteristiche
Suono
Qualità
5
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

a
I miei primi ribbon!
aptang.produzioni 31.12.2023
Tenevo d'occhio questo prodotto da diversi mesi, ne parlavano tutti benissimo e quindi, dato il costo piuttosto esiguo, finalmente ho deciso di regalarmi una coppia per il compleanno.

Partendo dalla costruzione, i microfoni appaiono solidi, me li aspettavo leggermente più pesanti, ma meglio così. Sebbene la scatola e l'involucro di poliuretano all'interno del quale è inserita la custodia del microfono siano veramente di pessima qualità (consiglio alla t.bone l'acquisto di una colla degna di questo nome, davvero, è proprio assurdo che cada tutto a pezzi), il suono del microfono mi ha sorpreso. Ho avuto modo di provarlo su una voce maschile e sulla registrazione di una chitarra jazz suonata con due Polytone Mini Brute degli anni '80. Il suono sulla voce è molto caldo, la mancanza delle altissime brillanti non disturba affatto e, anzi, la rende molto piacevole sopratutto sul parlato, mentre sulla chitarra ho provato a posizionare i due t.bone in modo differente sui due ampli. Sul primo l'ho posizionato a qualche centimetro di distanza dalla griglia con la capsula rivolta direttamente al centro del cono, mentre sull'altro l'ho posizionato leggermente fuori asse (sempre a distanza di qualche centimetro dalla griglia) verso il bordo esterno del cono. Su entrambi ho applicato un filtro passa alto del secondo ordine sui 60hz e il risultato è stato entusiasmante!
Il layer dei due suoni ha dato vita a un suono corposo e definito, con un'attacco che non mi aspettavo da un microfono a nastro.
Tra qualche giorno li proverò come overhead su una batteria, vedrò di aggiornare la recensione se mi sarà possibile, ma mi aspetto risultati grandiosi.

Consiglio assolutamente l'acquisto e infatti sto valutando l'acquisto di un terzo microfono t.bone, l'RB100, da utilizzare come OH mono, Room Mic o sempre in coppia con i fratelli maggiori.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

f
RB500 sulla chitarra
fabioesse_production 20.02.2022
L' RB500 sulla chitarra piace, necessita di un po' di EQ, filtro sulle basse anche pesante e uno shelf in alto per dargli un po' di alti, di suo è scuro.
Il bello è che prende l'equalizzazione molto bene, anche svariati dB.
Bisogna però considerare che il RB500 che ho l'ho modificato rimuovendo una parte della rete interna e il sandwitch di metallo forato che c'è davanti al nastro, da una parte e dall'altra....
Un piccolo avvertimento, un problema che si può riscontrare nei RB500 è la fase, a volte capita di avere un microfono con la fase invertita,non è un grosso problema, quasi tutti i preamp hanno un tasto per invertire la fase, basta segnarsi qual'è il mic invertito.
Caratteristiche
Suono
Qualità
2
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

S
Ero curioso
SantoMai1984 06.04.2020
Ho acquistato questo mic perchè sono un amante dei suoni vintage e volevo studiare le sue peculiarità. Inizio col dire che senza dei preamp microfonici adatti il livello del volume è davvero basso e si rischia che alzando troppo il gain si senta sotto un rumore fastidioso. Quindi consiglio l'acquisto di un preamp accanto a questo mic.
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

W
WildHero 03.04.2021
Ho deciso di acquistare due tbone ribbon dopo che mi sono stati consigliati da un amico fonico per registrazioni homemade e avere un sound più caldo e corposo rispetto ai soliti mic dinamici.
Sono rimasto sorpreso per loro qualità sonora. Ho registrato voci, chitarre elettriche, acustiche, da poco anche la batteria usandoli come panoramici e sono molto soddisfatto.
Devo dire che è un microfono con cui registrare ogni strumento soprattutto se si vuole dare un accento più rotondo e pronunciato sulle basse. Inoltre direi che esteticamente è favoloso e ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Lo consiglio vivamente, non solo come microfono entry level, regge assolutamente il confronto con altri microfoni più costosi e famosi.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

J
Bellissimo
JoeyG 17.08.2021
Il migliore della triade. Personalmente fare le stanze di una batteria con questo figura a 8 è stato molto soddisfacente, il suono è scuro ma naturale. Costruttivamente massiccio, ispira fiducia. Solo il cavo potrebbe essere un pò più lungo per soddisfare esigenze diverse, ma si può risolvere con una prolunga XLR. Consigliatissimo.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

F
t.bone RB 500
Fobi 19.12.2022
Un Buon microfono a nastro.
Robusto e massiccio.
Lo userò per patti di batteria, voce, e chitarra.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Rapporto qualità/prezzo folle!
Artemis_ToHc 18.01.2024
Chiaramente le 5 stelle sono da intendersi proporzionate al prezzo.
Usati come overhead in AB a circa 2,5m di altezza restituiscono un immagine della batteria molto realistica con un suono un po' scuro ma molto completo su tutto lo spettro, con un corpo nella parte bassa-mediobassa difficile da trovare in dei condensatori. Ne prenderò altri due per la room. Non sono di certo dei Coles...ma per 99€ sono incredibili.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

BS
Economico e Perfromante
Blackwave Studio Italy 20.03.2021
Se cerchi un mic a nastro entry level Rb500 è ottimo! Costruzione solida, packaging e custodia morbida molto resistente. Come tutti i ribbonn ha una sonorità molto cupa e piuttosto veritiera rispetto alla fonte. Paragonato a microfoni ribbon di fascia alta, perde a mani basse, contro mic di fascia media invece regge il confronto. Rapporto qualità prezzo molto elevato. Ottimo su cabinet per chitarra, room batteria, kick out. Riassumendo : microfono che performa ben al di là della sua fascia di prezzo, ben costruito e che si fa apprezzare su diverse fonti, sfigura solo con mic che costano 10 volte tanto.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

g
Sorpresa
gabrivo 23.05.2017
Ho acquistato l'rb500 solo per provare un microfono a nastro. Ho effettuato vari test ma non sono mai rimasto entusiasta fino a che non l'ho usato per riprendere un leslie in tecnica m/s. Beh, pur avendo molti microfoni, questo è diventato il mio preferito per questo tipo di ripresa. Il microfono da una sensazione di solidità costruttiva ed è piuttosto grande, unico neo è il cavo che non si può staccare dal microfono. Complessivamente sono molto soddisfatto, con poca spesa ho trovato un'ottima soluzione Alla ripresa del leslie.
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

the t.bone RB 500