Behringer U-Phoria UMC204HD

988 Valutazioni dei clienti

4.6 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

589 Recensioni

Behringer U-Phoria UMC204HD
€ 99
Spedizione gratuita, incl. IVA
disponibile
disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
A
Anonimo 01.01.2017
Questa è la seconda UMC204 che acquisto, la prima (non HD) la comprai 2 anni fa in sostituizione di una M-Audio resa inservibile dall'aggiornamanto del firmware, fallato, distribuito dalla AVID e per il quale centinaia di clienti si sono ritrovati con un prodotto ancora valido da buttare per un errore di programmazione del quale non hanno mai risposto (chi vuole approfondire può cercare in Google). Comunque, grazie a questo ho scoperto la UMC204 e ne sono rimasto più che soddisfatto, credo che il rapporto prezzo/prestazioni sia ineguagliabile, come spesso succede con i prodotti Behringer, a mio avviso.
L'aspetto esteriore è piuttosto curato ed assomiglia in modo incredibile alla Roland (!), il case è in metallo, i 2 connettori frontali combo pur non essendo Neutrik sono di buona qualità e non mi hanno mai dato problemi, al pari dei pulsanti e dei potenziometri, tutt'ora privi di falsi contatti e fruscii. Sul retro sono presenti le prese MIDI IN e OUT, le due prese jack MAIN OUT, che appaiono di tipo bilanciato ed asservite alla manopola MAIN OUT presente sul pannello anteriore. Le stesse uscite MAIN sono replicate sul pannello posteriore tramite connessioni RCA e denominate OUTPUTS 1-2, ma sono ad uscita fissa. Sempre sul pannello posteriore troviamo le due prese jack insert, altre due uscite RCA per i canali 3-4 (si, ci sono 4 canali di uscita, impostabili tramite DAW)), la presa USB che serve anche per l'alimentazione e l'interruttore per attivare la phantom. I due ingressi dispongono di un commutatore LINE/INST per adattare l'impedenza d'ingresso a strumenti come chitarre e bassi, di un selettore PAD per diminuire la sensibilità in ingresso di una ventina di dB e del potenziometro GAIN. I preamplificatori MIDAS mi hanno impressionato, molto sensibili e soprattutto silenziosi, con il GAIN al massimo si rilevano circa -55 dB di rumore, qualcosa meno per la versione HD, che a differenza della non HD permette di registrare a 192 KHz (96 KHz la non HD).
Personalmente la uso per il mio setup LIVE di plugin VSTi, la latenza è di 6 ms con un notebook Lenovo T410 (i5 seconda generazione), non ho mai riscontrato alcun problema, i drivers (da scaricare dal sito Behringer) sono stabili, il suono è ottimo, con i 2 canali di uscita 3-4 posso inviare il click al batterista o eventuali sequenze. Il pannello di controllo è minimalista, ma permette di settare quanto occorre (frequenza di campionamento, buffers, volumi di ingresso ed uscita, ecc.). La presa cuffia sul pannello frontale dispone di un volume più che adeguato, ancora più potente nella HD ed è silenziosissima.
Anche in registrazione la UMC204 si comporta egregiamente e fa il suo ottimo lavoro. Decisamente consigliabile.
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
7
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

K
Economica ma molto valida
Kla78 10.02.2022
Per essere una scheda economica il rapporto qualità/prezzo è imbattibile. Semplicissima da installare (con MacOS basta collegarla, con Windows basta scaricare l'exe dalla pagina prodotto del sito Behringer). La qualità dei convertitori MIDAS con l'input analogico si sente: molto buoni. Facilità di utilizzo, basso peso e soprattutto la presenza di buoni encoder e fader per ogni ingresso/uscita sono i PRO. A mio avviso nessun contro. Stiamo parlando di una scheda da uso casalingo: ma non ha nulla da temere rispetto a prodotti con fascia di prezzo più alta. OTTIMO!
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

o
per quello che costa
osvaldog 27.07.2023
per il prezzo che costa va' benissimo....naturalmente si parla di entri level.... ma se uno vuole un prodotti entry level va' sul sicuro e funziona bene come quelle che costano 100 euro di piu'...!
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

F
Scheda audio molto valida
FilippoBoschetti 22.02.2023
Comprata per usarla come audio input/ouput su Qlab, soddisfa ampiamente le mie aspettative. Semplice da gestire, immediatamente riconosciuta dal mio macbook, ne sono estremamente soddisfatto.
Costruzione robusta che mi fa sperare in una lunga durata nel tempo.
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

L
Best buy
Linoege 26.12.2021
Scheda audio economica e fantastica, miglior rapporto qualità-prezzo e compatibilità ai software eccellente! Hai tutto quello che ti può servire per home recording in 2 tracce mono o 1 stereo. Ben costruita e molto intuitiva all'uso
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

M
Rapporto qualità/prezzo imbattibile. Ricca di settaggi e uscite.
Maramau 16.04.2021
Non ho la possibilità di confrontare la scheda con altre più blasonate, quindi mi limito a dire che funziona molto bene e ha un bel suono.
Il rumore di fondo è quasi impercettibile, l'assemblaggio è ben fatto (robusto e professionale). Gli switch sono tutti utili e offrono settaggi che altre schede della stessa fascia non hanno. Anche il numero di uscite è ricco e maggiore di altre schede (avere una seconda uscita è molto utile; gli insert lo possono essere in casi particolari). Uscita e ingresso MIDI molto utili per usa ancora strumenti un po' datati.

Nel complesso mi ritengo molto soddisfatto, specialmente in relazione al prezzo (la META' dei concorrenti diretti.)
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

H
Scheda USB ottima
Hironibiki 16.01.2022
Ho preso questa scheda USB della behringer dopo varie recensioni e posso confermare l'ottima qualità.
Doppio ingresso Phantom e controllo su uscite. Fantastico.
Qualità prezzo veramente eccezionale. Lo uso con chitarra elettrica, acustica e a volte anche con una pianola Korg e ovviamente microfoni per la voce. Lo consiglio senza spendere un capitale di ha a disposizione un'ottima scheda per la registrazione home made
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

M
Ideale
Matteo2000 18.08.2021
Ideale per l'Home Recording. Grande pulizia nel suono e molto efficiente per un uso normale dello strumento in studio.
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Ottimo prodotto per uso casalingo
Anonimo 21.05.2016
L'ho acquistato per effettuare registrazioni casalinghe in accoppiata con un Mac con installato Logic Pro X. Con Mac il prodotto è plug-and-play ed estremamente facile da utilizzare. Lo utilizzao per registrare chitarre o midi.
La scheda viene alimentata attraverso il collegamento USB, quindi non richiede alimentatori e può essere collegato ed utilizzato con un laptop se si vuole registrare fuori da uno studio o stanza.
Ottimo suono, in accoppiata con i plug-in di Logic posso collegare direttamente la chitarra ed utilizzare le simulazioni degli amplificatori.
In definitiva mi sembra un ottimo prodotto per chi effettua registrazioni casalinghe, utilizzabile anche da chi lavora professionalmente e deve effettuare registrazioni fuori da uno studio ed utilizzando un laptop.
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

f
Behringer U-Phoria UMC204HD
franco26 28.09.2023
Veramente ottima! E con me da ormai piu di 7 mesi e non mi ha mai deluso. Consigliatissima!!!
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Behringer U-Phoria UMC204HD